È possibile misurare l'efficacia e/o l'efficienza degli strumenti penali ed extra-penali contro la criminalità organizzata nel nostro come in altri Paesi? Se sì, come? Qual è lo stato dell'arte in materia? Quali metodi e quali indicatori sono stati impiegati e quali si potranno utilizzare in futuro? Come valutare i costi ed i benefici di differenti opzioni politiche che possono avere un impatto sulla criminalità organizzata per procedere ad una scelta ponderata? Nel rispondere a queste domande, dopo una serie di considerazioni di carattere teorico, il volume presenta alcuni esempi, europei e nazionali, di ricerca applicata che hanno ad oggetto la costruzione di metodi e di indicatori per valutare politiche contro la criminalità organizzata, sia penali sia extrapenali. Nel libro si dibatte non tanto di "cosa funziona e perché" contro la criminalità organizzata, quanto degli strumenti che la comunità scientifica ha a disposizione per determinare "cosa funziona e perché", se sono sufficienti ed eventualmente come migliorarli. Il lavoro, che affronta un vuoto della letteratura con l'intento di fornire alcuni spunti per colmarlo, è frutto di una serie di riflessioni condotte in prevalenza da giovani criminologi nel contesto dello studio La valutazione di impatto delle politiche di contrasto alla criminalità organizzata, di cui il curatore è stato responsabile per il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Trento nell'ambito della ricerca PRIN, Politiche penali ed extrapenali di contrasto alla criminalità organizzata: una valutazione di impatto nella prospettiva dell'armonizzazione europea, coordinata dal prof. Ernesto U. Savona dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Contro la criminalità organizzata in Europa. Una prima valutazione delle politiche penali ed extrapenali |
Curatore/i di Ateneo: | |
Curatore/i: | Di Nicola, Andrea |
Luogo di edizione: | Milano |
Casa editrice: | FrancoAngeli |
Anno di pubblicazione: | 2011 |
N. di pagine: | 176 |
ISBN: | 9788856834130 |
Appare nelle tipologie: | 01.2 Libro in qualità di curatore (Book as editor) |