Il saggio ricostruisce brevemente le principali dinamiche politiche che, nel basso medioevo, portarono al collasso dell'Impero bizantino e all'affermazione dei Turchi in Anatolia e nei Balcani. Al contempo sono ricostruite i coevi sviluppi politici relativi a Polonia, Lituania e Russia.
1453: i turchi e l'Europa orientale / Albertoni, Giuseppe. - STAMPA. - (2015), pp. 343-348.
1453: i turchi e l'Europa orientale.
Albertoni, Giuseppe
2015-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce brevemente le principali dinamiche politiche che, nel basso medioevo, portarono al collasso dell'Impero bizantino e all'affermazione dei Turchi in Anatolia e nei Balcani. Al contempo sono ricostruite i coevi sviluppi politici relativi a Polonia, Lituania e Russia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capitolo 22 I Turchi e L'Europa orientale.doc
Solo gestori archivio
Descrizione: Redazione finale word pre-print.
Tipologia:
Pre-print non referato (Non-refereed preprint)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
39.5 kB
Formato
Microsoft Word
|
39.5 kB | Microsoft Word | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione