Spesso confusa con la fiaba, la favola è il genere letterario che nasce con Esopo e Fedro per offrire consigli morali attraverso una scrittura allegorica, che vede perlopiù gli animali come protagonisti. Il volume delinea la morfologia e la storia di un genere fortunato, soprattutto con La Fontaine e Lessing, fino a quando viene travolto dal successo della fiaba e del romanzo ottocenteschi. Anche nel Novecento, però, la favola riappare in forma di parodia e citazione, e nel genere ibrido del romanzo favolistico di Orwell, Bach e Sepulveda.
Titolo: | La favola | |
Autori: | Rodler, Lucia | |
Autori Unitn: | ||
Luogo di edizione: | Roma | |
Casa editrice: | Carocci | |
Anno di pubblicazione: | 2007 | |
ISBN: | 978-88-430-4149-7 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/169718 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Libro in qualità di autore (Book as author) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione