Conoscere i luoghi e i modi d’incontro, di divertimento, di svago dei giovani, comprendere il posto che l’alcol occupa in questi momenti e nel tempo ad essi dedicato, indagare il significato che al bere viene attribuito, sono tutti aspetti che ci permettono di capire meglio il “gioco delle ambivalenze” e di indicare possibili strade verso la responsabilizzazione. In tale ottica il volume offre, al lettore attento, strumenti di analisi e d’interpretazione, oltre a riflessioni critiche, che possono essere il punto di partenza per sviluppare ulteriori ragionamenti ed anche azioni.
Titolo: | Aggregazioni giovanili e alcol a Trento. Happy hours, movida, divertimento fra tolleranza, conflitto, mediazione e prevenzione |
Curatore/i di Ateneo: | |
Curatore/i: | Bertelli, Bruno; Molin, Valentina |
Luogo di edizione: | Trento |
Casa editrice: | Valentina Trentini, Editore |
Anno di pubblicazione: | 2016 |
ISBN: | 9788887980905 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/143175 |
Appare nelle tipologie: | 01.2 Libro in qualità di curatore (Book as editor) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
giovani e alcool (3) BOZZE finali 2016.pdf | bozze finali referate | Post-print referato (Refereed author’s manuscript) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
copertina giovani e alcool (2) FINALE 2016.pdf | N/A | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione