Attualità del romanzo "Simplicissimus" (1668) come critica della Guerra dei Trent'Anni (1618-1648) quale mostro affascinante che distrugge tutto e tutti coloro che s'illudono di poter fare fortuna col mestiere delle armi, vivendo un'esperienza eroica e avventurosa.
Prefazione a: Hans Jacob Christoffel von Grimmelshausen: L’Avventuroso Simplicissimus / Battafarano, Italo. - ELETTRONICO. - 1(2016), pp. [n.d.]-[n.d.].
Titolo: | Prefazione a: Hans Jacob Christoffel von Grimmelshausen: L’Avventuroso Simplicissimus |
Autori: | Battafarano, Italo |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | L' avventuroso simplicissimus : romanzo |
Luogo di edizione: | Loreto |
Casa editrice: | Tombolini |
Anno di pubblicazione: | 2016 |
ISBN: | 9788898924486 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/138713 |
Citazione: | Prefazione a: Hans Jacob Christoffel von Grimmelshausen: L’Avventuroso Simplicissimus / Battafarano, Italo. - ELETTRONICO. - 1(2016), pp. [n.d.]-[n.d.]. |
Appare nelle tipologie: | 02.3 Introduz., Prefaz., Append., Postfaz. (Intr., Preface, App., Postface) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Battafarano Avventuroso.pdf | Abstract | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione