La legge provinciale n. 16/2007 ha introdotto degli obiettivi di abbattimento del flusso luminoso verso l’alto e di incremento dell’efficienza energetica per tutti gli impianti di illuminazione pubblica della Provincia autonoma di Trento. Per il conseguimento degli obiettivi della legge, nella stesura del regolamento di attuazione è stato introdotto un approccio innovativo per la valutazione dei parametri illuminotecnici e sono stati creati degli indici sintetici per la determinazione del grado di efficienza energetica. Nell’articolo vengono illustrate le metodologie di calcolo per l’analisi prestazionale degli impianti di illuminazione pubblica, soprattutto dal punto di vista energetico oltre che da quello illuminotecnico, nonché le principali linee guida previste del piano provinciale di intervento. E' inoltre descritta la procedura automatizzata per il rilievo degli impianti esistenti, per la valutazione del grado di conformità e per la raccolta e l’informatizzazione dei dati a livello provinciale.
Titolo: | Il piano di intervento per la pubblica illuminazione della provincia autonoma di Trento |
Autori: | Fauri, Maurizio; Pocher, F.; Zancarli, I. |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Convegno nazionale AEIT 2011. Prospettive economiche e strategie industriali. |
Luogo di edizione: | Milano |
Casa editrice: | Ass. Elettrotecnica Italiana |
Anno di pubblicazione: | 2011 |
ISBN: | 8887237298 9788887237290 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/136461 |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Saggio in atti di convegno (Paper in proceedings) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Articolo AEIT 2011 (Fauri-Pocher-Zancarli).pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator | |
AEIT-2011.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |