Nel presente capitolo di libro, ci si propone di esaminare la retribuzione degli amministratori delegati delle società quotate in Italia. Sulla base di approcci teorici consolidati, si conduce dapprima un'indagine esplorativa sulla dimensione e la varietà della retribuzione, sia relativamente agli ammontari totali, sia con riferimento alle varie componenti della retribuzione. Successivamente, si analizza la relazione fra rimunerazione e performance, anche con riferimento alla dimensione dei gruppi di impresa, così diffusi e caratterizzanti l'economia italiana.
La retribuzione degli amministratori delegati delle società quotate
Zona, Fabio
2001-01-01
Abstract
Nel presente capitolo di libro, ci si propone di esaminare la retribuzione degli amministratori delegati delle società quotate in Italia. Sulla base di approcci teorici consolidati, si conduce dapprima un'indagine esplorativa sulla dimensione e la varietà della retribuzione, sia relativamente agli ammontari totali, sia con riferimento alle varie componenti della retribuzione. Successivamente, si analizza la relazione fra rimunerazione e performance, anche con riferimento alla dimensione dei gruppi di impresa, così diffusi e caratterizzanti l'economia italiana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zona_2001.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
9.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione