Il capitolo illustra l’approccio e le principali attività di ricerca realizzate all’interno del progetto Suitcase (SUstainable, Integrated and Territorial Care SErvices), volto ad ampliare il network delle più tradizionali iniziative di supporto agli anziani, con nuovi tipi di servizi entro i quali gli aspetti tecnologici e sociali sono profondamente connessi. Il caso di studio permette, quindi, di esplorare la differenza tra un’impostazione funzionalista e un approccio partecipato alla progettazione di un’infrastruttura sociotecnica.
Da architettura tecnologica a infrastruttura sociotecnica / Cozza, Michela; Betti, Dario. - STAMPA. - (2015).
Titolo: | Da architettura tecnologica a infrastruttura sociotecnica |
Autori: | Cozza, Michela; Betti, Dario |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Strumenti, diritti, regole e nuove relazioni di cura. Il paziente europeo protagonista nell’e-health |
Luogo di edizione: | Torino |
Casa editrice: | Giappichelli |
Anno di pubblicazione: | 2015 |
ISBN: | 9788892100671 9788892156777 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/123512 |
Citazione: | Da architettura tecnologica a infrastruttura sociotecnica / Cozza, Michela; Betti, Dario. - STAMPA. - (2015). |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |