la letteratura della décadence, considerata nella sua specifica natura di letteratura in cui riveste un'importanza centrale l'allargamento della sfera della sensibilità rappresentabile non è inscrivibile in un lasso di tempo ristretto e di poco precedente la svolta del secolo, ma costituisce uno dei capisaldi della letteratura della modernità. Alla luce della riflessione nietzscheana sula natura della letteratura della décadence il saggio delinea una tipologia della scrittura decadente risalendo fino ai suoi esempi contemporanei.
Titolo: | Moderne und décadence um 1900 |
Autori: | Crescenzi, Luca |
Autori Unitn: | |
Autore/i del libro: | Becker, Sabina; Kiesel, Helmuth |
Titolo del volume contenente il saggio: | Literarische Moderne. Begriff und Phänomen |
Luogo di edizione: | Berlin; New York |
Casa editrice: | De Gruyter |
Anno di pubblicazione: | 2007 |
ISBN: | 9783110191141 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/118725 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione