Nel quadro complessivo dei rispettivi pensieri, sia Croce che Gentile hanno riservato un'attenzione particolare al tema della guerra, sia sul versante specificamente teorico, sia su quello del confronto con la realtà storica del loro tempo. In entrambi i casi, la dimensione filosofica e storica dell'evento rappresentato dalla guerra è stata analizzata in relazione alle problematiche di ordine teoretico, etico e politico, con specifico riferimento ai concetti di 'spirito', di 'patria', di 'Stato' e di 'progresso'.
Titolo: | Croce, Gentile, la guerra |
Autori: | Meroi, Fabrizio |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Croce e Gentile |
Luogo di edizione: | Roma |
Casa editrice: | Istituto della Enciclopedia Italiana |
Anno di pubblicazione: | 2016 |
ISBN: | 9788812005772 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/115510 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Meroi Croce.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione