Al di là delle singole differenze, numerosi sono gli elementi teorici e testuali che permettono di operare un confronto tra due pensatori del Novecento di particolare importanza come Nicolas Gomez Davila ed Emil Cioran. Tra questi elementi spicca però quello relativo al comune interesse per lo scetticismo, un interesse declinato da Gomez Davila sul versante dell'adesione alla fede cristiana, da Cioran su quello di una radicale messa in discussione della prospettiva metafisica occidentale (e, specificamente, della filosofia della storia intesa in senso tradizionale).
Titolo: | Reazione e scetticismo: Gomez Davila e Cioran |
Autori: | Meroi, Fabrizio |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Nicolas Gomez Davila e la crisi dell'Occidente |
Luogo di edizione: | Pisa |
Casa editrice: | Edizioni ETS |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
ISBN: | 9788846741448 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/115503 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
pdf Davila Cioran.pdf | Articolo principale | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione