Nella città contemporanea, connotata dall’impossibilità di darsi un assetto duraturo nello spazio e nel tempo, dopo anni di aspettative e mancate opportunità di trasformazione per grandi luoghi pubblici, reinterpretare il modello del campus è un’occasione per ri-connettere simultaneamente una struttura altamente specializzata ai territori dell’abitare, ri-attivare potenzialità inespresse di margini residuali, rimisurare i vuoti, ri-generare la città a partire da uno dei suoi luoghi fondamentali. Se l’architettura dell’Università ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella costruzione urbana, diventa essenziale riattivare questa coltivazione dell’architettura nell’intreccio con la città, promuovendone un’immagine riconoscibile e una nuova identità sociale.
Universocittà: per un progetto di rigenerazione urbana e sociale / Battaino, Claudia. - STAMPA. - 16(2015), pp. 17-22.
Titolo: | Universocittà: per un progetto di rigenerazione urbana e sociale | |
Autori: | Battaino, Claudia | |
Autori Unitn: | ||
Autore/i del libro: | Pittino, Bernardino; Bertagnin, Mauro; Pellegrini, Paola; Battaino, Claudia; Zecchin, Luca | |
Titolo del volume contenente il saggio: | UniVèrsusCittà: Architettiuniudieci: Concorso-laboratorio di idee per la riqualificazione del polo scientifico dell’Università di Udine ai Rizzi | |
Luogo di edizione: | Milano | |
Casa editrice: | Mimesis Edizioni | |
Anno di pubblicazione: | 2015 | |
ISBN: | 9788857530581 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/114806 | |
Citazione: | Universocittà: per un progetto di rigenerazione urbana e sociale / Battaino, Claudia. - STAMPA. - 16(2015), pp. 17-22. | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BATTAINO_UniVersoCitta_EDITORIALE.pdf | Saggio completo | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |