Le Liste di Mobilità sono un programma dedicato a lavoratori licenziati e combina componenti ‘passive’ e ‘attive’. La durata massima dell'iscrizione dipende dall'età al licenziamento. Utilizzando un nuovo dataset panel, identifichiamo l'impatto di un aumento della durata massima sulla probabilità di ri-occupazione, via Regression Discontinuity Design. Validiamo inoltre il disegno di valutazione con vari test di sovraidentificazione. Per molti sottogruppi non troviamo impatti significativi, con la rlevante eccezione di un forte impatto negativo per i lavoratori oltre i 50 anni con indennità, strettamente legato alla possibilità di usare il programma come un ponte verso il pensionamento.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Il programma Liste di mobilità : il mix di componenti attive e passive e gli effetti della diversa durata di ammissibilità nelle liste |
Autori: | PAGGIARO A.; RETTORE E; TRIVELLATO U |
Autori Unitn: | |
Autore/i del libro: | CANTALUPI M.; DEMURTAS M. |
Titolo del volume contenente il saggio: | Politiche attive del lavoro, servizi per l'impiego e valutazione. Esperienze e percorsi in Italia e in Europa. |
Luogo di edizione: | BOLOGNA |
Casa editrice: | Il Mulino |
Anno di pubblicazione: | 2009 |
ISBN: | 9788815133854 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/111821 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |