Molti sono gli avvocati che dirigono e animano le Scuole forensi. Con impegno prossimo alla dedizione, essi svolgono le attività formative destinate agli aspiranti professionisti e all’aggiornamento. Ma come s’insegna a diventare e a continuare a essere dei bravi avvocati? Questo libro si propone di rendere familiari le tematiche proprie dell’apprendimento così da poter erogare una formazione realmente efficace in quanto idonea a far acquisire i saperi, le abilità e gli atteggiamenti che devono far parte del bagaglio di un avvocato competente. INDICE DEL VOLUME: Introduzione. - I. Insegnare e apprendere: processi con molte variabili. - II. La definizione degli obiettivi formativi e dei risultati di apprendimento. - III. Le strategie didattiche. - IV. Gli strumenti didattici. - V. La valutazione dell’apprendimento. - VI. La valutazione del processo formativo. - Riferimenti bibliografici.
Avvocati formano avvocati. Guida all'insegnamento dei saperi forensi / Pascuzzi, Giovanni. - STAMPA. - (2015), pp. 1-233.
Titolo: | Avvocati formano avvocati. Guida all'insegnamento dei saperi forensi |
Autori: | Pascuzzi, Giovanni |
Autori Unitn: | |
Luogo di edizione: | Bologna |
Casa editrice: | Società editrice il Mulino spa |
Anno di pubblicazione: | 2015 |
ISBN: | 9788815258786 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/110766 |
Citazione: | Avvocati formano avvocati. Guida all'insegnamento dei saperi forensi / Pascuzzi, Giovanni. - STAMPA. - (2015), pp. 1-233. |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Libro in qualità di autore (Book as author) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
pascuzzi_avvocati_formano_avvocati.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |