Dopo aver descritto le abilità e le pratiche professionali del sociologo, nel contributo vengono sintetizzati i contenuti degli ambiti operativi presentati in questa parte del testo, nei quali il suddetto professionista può trovare occupazione (ricerca, comunicazione, territorio e ambiente, ecc.) e si individuano le possibili azioni utili al rafforzamento della identità dello stesso professionista.
Titolo: | Introduzione. Quale spendibilità per la professione del sociologo? |
Autori: | Perino, Annamaria |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Sociologia, professioni e mondo del lavoro |
Luogo di edizione: | Milano |
Casa editrice: | EGEA |
Anno di pubblicazione: | 2015 |
ISBN: | 9788823844582 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/110458 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Soc_Prof_pp203-211 (intro).pdf | L'articolo introduce la quarta parte del testo, quella in cui si discute della spendibilità della professione del Sociologo. | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione