Si affronta il problema della droga e degli effetti che produce sul piano individuale e sociale senza dare per scontato troppe cose. Si parte dalle definizioni e dalla fotografia del fenomeno per poi avanzare alcune considerazioni alla luce dell’evoluzione e della trasformazione nel tempo che tutta la questione ha subito in relazione anche ai cambiamenti sociali. In particolare viene osservato il fenomeno nelle dimensioni globali, nazionali e locali e vengono poste in evidenza alcune questioni rilevanti di politica sociale circa l'impatto prodotto sulle giovani generazioni.
Introduzione: tra normalità, trasgressione e dipendenza / Bertelli, Bruno; Lovaste, Raffaele. - STAMPA. - (2015), pp. 11-32.
Titolo: | Introduzione: tra normalità, trasgressione e dipendenza |
Autori: | Bertelli, Bruno; Lovaste, Raffaele |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Droghe illegali. Percorsi e riflessioni fra cura e prevenzione |
Luogo di edizione: | Trento |
Casa editrice: | Valentina Trentini Editore |
Anno di pubblicazione: | 2015 |
ISBN: | 9788887980998 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/107320 |
Citazione: | Introduzione: tra normalità, trasgressione e dipendenza / Bertelli, Bruno; Lovaste, Raffaele. - STAMPA. - (2015), pp. 11-32. |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Introduzione tra normalità trasgressione dipendenza bertelli-lovaste.pdf | Post-print referato (Refereed author’s manuscript) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |