Il volume raccoglie venti saggi di storia economica che altrettanti amici e colleghi di Angelo Moioli (F. Balletta, A.M. Bocci Girelli, G. Bognetti, A. Bonoldi, P. Cafaro, E.C. Colombo, G. Conti, G. De Luca, B. Farolfi, G.L. Fontana, G. Gregorini, A. Leonardi, C. Lorandini, P. Massa, L. Mocarelli, F. Piola Caselli, G. Sabatini, M. Taccolini, G. Tonelli, G. Vigo, S. Zaninelli) gli hanno voluto dedicare, per celebrare la sua lunga e impegnata carriera accademica, improntata sempre a una seria ricerca scientifica e a un’appassionata attività istituzionale. Lo spettro degli articoli offerti ripercorre l’ampia gamma dei suoi interessi scientifici, dall’organizzazione dell’economia in antico regime alle dinamiche macro-economiche di lungo periodo, dai problemi della fiscalità alle soluzioni del credito cooperativo, dall’industria otto-novecentesca ai temi del lavoro e della società contemporanea, dai protagonisti del ceto imprenditoriale ad alcune figure centrali della politica economica italiana del ventesimo secolo.
Titolo: | La storia economica come impegno. Saggi in onore di Angelo Moioli |
Curatore/i di Ateneo: | |
Curatore/i: | Cafaro, Pietro; Luca, Giuseppe De; Leonardi, Andrea; Mocarelli, Luca; Taccolini, Mario |
Luogo di edizione: | Milano |
Casa editrice: | Franco Angeli |
Anno di pubblicazione: | 2015 |
N. di pagine: | 326 |
Parole Chiave: | economia dell'età moderna, cooperazione, lavoro, imprenditorialità |
ISBN: | 9788891713353 |
Appare nelle tipologie: | 01.2 Libro in qualità di curatore (Book as editor) |