Questo capitolo analizza la protezione del consumatore di energia in una prospettiva di diritto comparato. Sono analizzate quattro categorie di conflitti che riflettono l'attuale stadio di evoluzione dei mercati finali: 1) la regolazione dei prezzi finali; 2) gli strumenti di tutela contro la povertà energetica; 3) le politiche di gestione della domanda; 4) gli strumenti rimediali a disposizione dei consumatori. Per ciascun conflitto si indicano le scelte compiute in altri paesi europei, negli Stati Uniti, in Australia e in Brasile.
Titolo: | Diritti e tutele del consumatore di energia: un quadro di diritto comparato |
Autori: | Bellantuono, Giuseppe |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Annuario di Diritto dell'energia 2015: La tutela dei consumatori nei mercati energetici |
Luogo di edizione: | Bologna |
Casa editrice: | il Mulino |
Anno di pubblicazione: | 2015 |
ISBN: | 978-88-15-25751-2 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/104989 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BELLANTUONOAnnuarioenergia2015.pdf | Contributo in libro collettaneo | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione