A partire dal celebre dictum di Rudolph Sohm sull'essenza del diritto della Chiesa che istituisce una contraddizione con l'essenza della Chiesa si sviluppano alcune brevi riflessioni di carattere etico-sociale sul rapporto tra la sfera del religioso e la sfera pubblica. Vengono allo scopo convocati come collocutori E.-W. Boeckenfoerde, M. Weber, J. Habermas, R. Prauss.
Titolo: | Ethisch-religiöse Voraussetzungen des gesellschaftlichen und politischen Lebens: Knappe Überlegungen im Gespräch mit Böckenförde, Weber und Habermas |
Autori: | Ghia, Francesco |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Orientierungskrise: Herausforderungen des Individuums in der heutigen Gesellschaft |
Luogo di edizione: | Regensburg |
Casa editrice: | Roderer |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
ISBN: | 9783897838109 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/101178 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ghia_Knappe Ueberlegungen.pdf | Post-print referato (Refereed author’s manuscript) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione