Nome |
# |
Elementi di filosofia giuridico-penale, file e3835191-fa07-72ef-e053-3705fe0ad821
|
5250
|
Diritto penale e modernità. Le nuove sfide tra terrorismo, sviluppo tecnologico e garanzie fondamentali. Atti del Convegno. Trento, 2 e 3 ottobre 2015, file e3835193-8cdd-72ef-e053-3705fe0ad821
|
4158
|
Il Giudice di pace e la riforma della magistratura onoraria. Atti del Convegno. Trento, 3-4 dicembre 2015, file e3835193-b48f-72ef-e053-3705fe0ad821
|
2074
|
La persecuzione dei crimini internazionali. Una riflessione sui diversi meccanismi di risposta. Atti del XLII Seminario internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 14-15 novembre 2014 = Die Verfolgung der Internationalen Verbrechen. Eine Überlegung zu den Verschiedenen Reaktionsmechanismen. Akten des XLII. Internationalen Seminars deutsch-italienischer Studien, Meran 14.-15. Novembre 2014, file e3835192-3160-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1925
|
Giustizia riparativa. Responsabilità, partecipazione, riparazione, file e3835195-8665-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1303
|
La giurisdizione penale del giudice di pace: un bilancio sui primi vent’anni, file e3835199-2609-72ef-e053-3705fe0ad821
|
388
|
Argomenti per una riserva di legge rafforzata in materia penale, file e3835194-e139-72ef-e053-3705fe0ad821
|
106
|
La giustizia di transizione, file e3835192-3544-72ef-e053-3705fe0ad821
|
46
|
Aspettando i barbari (un piccolo esercizio di Law and Literature), file e3835197-dd29-72ef-e053-3705fe0ad821
|
24
|
L’evoluzione della comparazione giuridica in ambito penalistico, file e3835199-9762-72ef-e053-3705fe0ad821
|
13
|
Ancora un passo verso l’affermazione dell’autodeterminazione alla morte: la Corte costituzionale austriaca dichiara illegittima la disposizione in tema di aiuto al suicidio: un primo commento a caldo, file e3835199-9b6c-72ef-e053-3705fe0ad821
|
11
|
La legittima difesa nello specchio del diritto comparato, file e3835197-637c-72ef-e053-3705fe0ad821
|
9
|
Osservazioni rapsodiche su tre diramazioni del diritto penale del nemico, file e3835197-4141-72ef-e053-3705fe0ad821
|
7
|
Inesigibilità, file e3835195-4d87-72ef-e053-3705fe0ad821
|
5
|
Constitucion y derecho penal: la herencia de Franco Bricola en la interpretacion del derecho penal, file e3835199-aa99-72ef-e053-3705fe0ad821
|
5
|
Percorsi europei di diritto penale, file e3835192-6f4f-72ef-e053-3705fe0ad821
|
4
|
Giustizia di transizione e diritto penale, file e3835192-77e6-72ef-e053-3705fe0ad821
|
4
|
Introduzione, file e3835192-044d-72ef-e053-3705fe0ad821
|
3
|
Offensività e postmodernità: un binomio inconciliabile?, file e3835195-4d84-72ef-e053-3705fe0ad821
|
3
|
Art. 56 - Delitto tentato, file e3835195-ae56-72ef-e053-3705fe0ad821
|
3
|
Paternalismo hard, paternalismo soft e antipaternalismo nella disciplina penale dell’aiuto al suicidio: Corte Costituzionale e Bundesverfassungsgericht a confronto, file e3835197-414a-72ef-e053-3705fe0ad821
|
3
|
La agravante de delinquir por discriminacion: un estudio comparado de la intolerancia en Chile e Italia, file e3835197-7f82-72ef-e053-3705fe0ad821
|
3
|
Un dialogo interdisciplinare sulla sanzione: atti del Convegno su «La sanzione e il Giudice di pace» Trento, Facoltà di Giurisprudenza, 8 maggio 2020, file e3835197-ef7d-72ef-e053-3705fe0ad821
|
3
|
La tortura nel libro «Dei delitti e delle pene»: spunti per la ricostruzione di un contesto nella storia e nell’attualità (Dei delitti e delle pene, §§ XII e XVI), file e3835192-7203-72ef-e053-3705fe0ad821
|
2
|
Sostituzione di persona e amori clandestini, file e3835194-f222-72ef-e053-3705fe0ad821
|
2
|
La prescrizione penale nella giurisprudenza delle corti sovranazionali, file e3835195-ae53-72ef-e053-3705fe0ad821
|
2
|
Art. 56 - Delitto tentato, file e3835195-ae55-72ef-e053-3705fe0ad821
|
2
|
Applicazione dell’art. 384 c.p. e famiglia di fatto: brusco overruling delle Sezioni Unite, file e3835199-e7a4-72ef-e053-3705fe0ad821
|
2
|
È possibile uno statuto europeo condiviso in materia di tentativo?, file fc8f5c47-702d-4ae2-a75f-9a8d8fabede3
|
2
|
Note sulla interpretazione costituzionale e sul principio di proporzionalità penale, file 485f7ead-794b-4c7a-ac0e-d198a22229e1
|
1
|
Legittimazione, file b17b1fd5-83af-4214-9b83-c76798b8be04
|
1
|
Uno sguardo di diritto comparato sulla disciplina penale del fine vita: possibili insegnamenti dal confronto con Austria, Germania e Spagna, file d3cd372e-b9a4-4d3d-9459-82cb954e3468
|
1
|
Einführung, file e3835192-08b7-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
El principio de precaucion en la experiencia legislativa, jurisprudencial y doctrinal italianas. Aspectos de parte general, file e3835192-7990-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Giustizia di transizione (diritto penale), file e3835194-e12c-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Evasione impropria, principio di offensività e reato impossibile, file e3835194-f224-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Reati contro l'ordine pubblico, file e3835195-4bec-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Un processo alla scienza? Il penalista di fronte alle questioni dogmatiche e agli spunti di novità della vicenda giudiziaria aquilana, file e3835195-4bee-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
La natura giuridica del divieto agli enti collettivi
di contrattare con il settore pubblico in caso di corruzione attiva
(art. 423.4 c.p. spagnolo), file e3835195-4d89-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Reati contro l'amministrazione della giustizia, file e3835195-8494-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Il dilemma etico del male minore. Una lettura penalistica dei temi della "carrellologia", file e3835195-a043-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Un altro passo avanti nella "riscrittura" della legalità? Appunti sulla sentenza Contrada, file e3835195-a390-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Il dilemma etico del male minore. Una lettura penalistica dei temi della "carrellologia", file e3835195-a392-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Fondamenti del Diritto penale nella Repubblica Islamica dell’Iran, file e3835195-adde-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Art. 56 - Delitto tentato, file e3835195-ade3-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Quindici “falsi amici” da cui guardarsi. Problemi della traduzione tedesca in ambito penalistico, file e3835197-414e-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Ricordo di Filippo Sgubbi, file e3835197-4152-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
La ponderación entre tutela de la vida y tutela de la autodeterminación del individuo y su reflejo en la disciplina penal del auxilio al suicidio, file e3835197-4156-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Il causalismo metodologico di Eduardo Novoa Monreal, file e3835197-415a-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Dilemma etico del male minore e ticking bomb scenario: riflessioni penalistiche (e non) sulle strategie di legittimazione della tortura, file e3835197-ac45-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Dilemma etico del male minore e ticking bomb scenario: riflessioni penalistiche (e non) sulle strategie di legittimazione della tortura, file e3835197-ac46-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Diritti della vittima e certezza della pena: riflessioni su un discutibile paradigma, file e3835197-e666-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Los principios penales en la Constitución: un esquema de la experiencia italiana, file e3835199-a819-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
La nuova legge organica che disciplina l’eutanasia volontaria in Spagna, file e3835199-aa9d-72ef-e053-3705fe0ad821
|
1
|
Totale |
15387 |