Gli spazi caratterizzati dalle opere stradali comprese tra la viabilità urbana di scorrimento e il traffico locale sono snodi che s’intersecano e si confondono con l’orografia, talvolta complessa, del territorio insediato nel nostro paese: sono essi stessi dei luoghi comuni e diffusi nel paesaggio: luoghi non propriamente urbani né esclusivamente infrastrutturali che raccordano scale differenti della città e velocità diverse della sua fruizione. Sono i nodi di una rete di mancata architettura del paesaggio: permane un conflitto di contiguità, mai completamente risolto, tra i diversi episodi - case, piazze, borghi, sobborghi e campi incolti in attesa di nuovi ruoli – che le opere stradali dovrebbero raccordare. Si apre così una questione disciplinare, o meglio: interdisciplinare, tra l’ingegneria delle infrastrutture per la mobilità e il paesaggio, tra il progetto funzionale del territorio e la costruzione fisica dei suoi valori identitari. Le aree intercluse costituiscono fratture all’interno del paesaggio vissuto dalla popolazione: sono spazi di risulta verticali - tra le corsie in rilevato e il piano di campagna - e orizzontali – tra le aree che si fronteggiano sulle sponde opposte della strada; spazi e superfici di scarto difficili da integrare, generati dalle infrastrutture. Sono scarti di produzione sacrificati allo sviluppo della viabilità che rappresentano, paradossalmente, un’azione di esclusione rispetto alle parti del territorio e al paesaggio che ne sostiene la presenza.

Gli spazi dello scarto come valore per il progetto di peasaggio

Lamanna, Claudio
2012-01-01

Abstract

Gli spazi caratterizzati dalle opere stradali comprese tra la viabilità urbana di scorrimento e il traffico locale sono snodi che s’intersecano e si confondono con l’orografia, talvolta complessa, del territorio insediato nel nostro paese: sono essi stessi dei luoghi comuni e diffusi nel paesaggio: luoghi non propriamente urbani né esclusivamente infrastrutturali che raccordano scale differenti della città e velocità diverse della sua fruizione. Sono i nodi di una rete di mancata architettura del paesaggio: permane un conflitto di contiguità, mai completamente risolto, tra i diversi episodi - case, piazze, borghi, sobborghi e campi incolti in attesa di nuovi ruoli – che le opere stradali dovrebbero raccordare. Si apre così una questione disciplinare, o meglio: interdisciplinare, tra l’ingegneria delle infrastrutture per la mobilità e il paesaggio, tra il progetto funzionale del territorio e la costruzione fisica dei suoi valori identitari. Le aree intercluse costituiscono fratture all’interno del paesaggio vissuto dalla popolazione: sono spazi di risulta verticali - tra le corsie in rilevato e il piano di campagna - e orizzontali – tra le aree che si fronteggiano sulle sponde opposte della strada; spazi e superfici di scarto difficili da integrare, generati dalle infrastrutture. Sono scarti di produzione sacrificati allo sviluppo della viabilità che rappresentano, paradossalmente, un’azione di esclusione rispetto alle parti del territorio e al paesaggio che ne sostiene la presenza.
2012
Pettinissa: la lunga linea verde
Melfi
Libria
9788896067963
Lamanna, Claudio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/94809
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact