La lingua materna come lingua naturale, vicina a Dio come lo è la legge di natura
Dante e il volgare materno: questioni di lingua e di identità / Di Fonzo, Claudia. - (2011), pp. 123-133.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Dante e il volgare materno: questioni di lingua e di identità | |
Autori: | Di Fonzo, Claudia | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del volume contenente il saggio: | , in Identità (testo-arti-metodologia-ricerca). Atti del convegno interdisciplinare 6-8 giugno 2011 | |
Luogo di edizione: | Roma | |
Casa editrice: | UniversItalia | |
Anno di pubblicazione: | 2011 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/271832 | |
Citazione: | Dante e il volgare materno: questioni di lingua e di identità / Di Fonzo, Claudia. - (2011), pp. 123-133. | |
Appare nelle tipologie: |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione