Nella recensione viene messo in rilievo come l'autore del volume, nella sua lunga e articolata disamina non metta in dubbio la rincorsa effettuata da un’Italia, che, marginalizzata dopo i fasti del Rinascimento, ha saputo convergere dopo l’unificazione, a partire inizialmente dagli anni della belle époque, verso i traguardi toccati dai Paesi più dinamici dell’Occidente. Egli per altro sottolinea che l’abbattimento delle distanze non è stato per nulla continuativo, conoscendo fasi di stanca alternate a momenti più dinamici. Attraverso un esame attento soprattutto agli indicatori di carattere quantitativo, fa emergere come dopo una lunga fase di ascesa conosciuta dal paese nel secondo dopoguerra, si sia negli ultimi decenni venuta consolidando una fase di declino sempre più marcato. Le motivazioni che l’autore adduce per spiegare come la storia economica d’Italia sia costituita da un susseguirsi di fasi espansive e fasi recessive, sono riconducibili al ruolo assunto dalle istituzioni e dalle classi dirigenti del Paese. Quando queste si sono dimostrate all’altezza delle sfide provenienti dal contesto internazionale il paese ha saputo porsi nelle condizioni di convergere sul piano tecnologico con le realtà più avanzate, ma nell’ultimo quindicennio tale spinta è venuta meno, portando l’Italia verso un palese e incontestabile declino.

Emanuele Felice, Ascesa e declino. Storia economica d'Italia, Bologna, Il Mulino, 2015

Leonardi, Andrea
2016-01-01

Abstract

Nella recensione viene messo in rilievo come l'autore del volume, nella sua lunga e articolata disamina non metta in dubbio la rincorsa effettuata da un’Italia, che, marginalizzata dopo i fasti del Rinascimento, ha saputo convergere dopo l’unificazione, a partire inizialmente dagli anni della belle époque, verso i traguardi toccati dai Paesi più dinamici dell’Occidente. Egli per altro sottolinea che l’abbattimento delle distanze non è stato per nulla continuativo, conoscendo fasi di stanca alternate a momenti più dinamici. Attraverso un esame attento soprattutto agli indicatori di carattere quantitativo, fa emergere come dopo una lunga fase di ascesa conosciuta dal paese nel secondo dopoguerra, si sia negli ultimi decenni venuta consolidando una fase di declino sempre più marcato. Le motivazioni che l’autore adduce per spiegare come la storia economica d’Italia sia costituita da un susseguirsi di fasi espansive e fasi recessive, sono riconducibili al ruolo assunto dalle istituzioni e dalle classi dirigenti del Paese. Quando queste si sono dimostrate all’altezza delle sfide provenienti dal contesto internazionale il paese ha saputo porsi nelle condizioni di convergere sul piano tecnologico con le realtà più avanzate, ma nell’ultimo quindicennio tale spinta è venuta meno, portando l’Italia verso un palese e incontestabile declino.
2016
Felice, Emanuele
Leonardi, Andrea
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ascesa e declino_Andrea Leonardi (1).pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: testo completo + indice rivista
Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 95.45 kB
Formato Adobe PDF
95.45 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/164382
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact