Sfoglia per Autore Baggio, Serenella
L'immagine di Laura
1979-01-01 Baggio, Serenella
Il linguaggio di Carolina Invernizio: “Il bacio di una morta”
1986-01-01 Baggio, Serenella
Censure lapidarie
1986-01-01 Baggio, Serenella
Trittico di lapidari
1986-01-01 Baggio, Serenella
I colori delle vesti: materiali rinascimentali
1986-01-01 Baggio, Serenella
Per una nuova edizione dell’“Intelligenza”
1987-01-01 Baggio, Serenella
AIS Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera meridionale: vol. I L’atlante linguistico come strumento di ricerca. Fondamenti critici e introduzione; vol. II Scelta di carte commentate
1987-01-01 Baggio, Serenella
“Ut musica pictura”: note in margine ad un libro di Bonicatti
1987-01-01 Baggio, Serenella
Sulla tradizione dello scrivere medicina in volgare
1988-01-01 Baggio, Serenella
Ibridismo o koinè? Il caso di Antonio da Ferrara
1990-01-01 Baggio, Serenella
Necrologio di Alberto Limentani
1990-01-01 Baggio, Serenella
Un'ipotesi sintattica per l'Indovinello veronese
1992-01-01 Baggio, Serenella
Novità sull’Indovinello veronese
1993-01-01 Baggio, Serenella; A., Bartoli Langeli; G., Sanga
Il volgare nei Placiti cassinesi: vecchie questioni e nuove acquisizioni
1994-01-01 Baggio, Serenella; G., Sanga
Il volgare nei Placiti campani: vecchie questioni e nuove acquisizioni
1994-01-01 Baggio, Serenella; G., Sanga
Sul volgare in età longobarda
1995-01-01 Baggio, Serenella; G., Sanga
Novità sull'Indovinello veronese
1995-01-01 Baggio, Serenella; G., Sanga; A., Bartoli Langeli
Il lapidario attribuito a Zucchero Bencivenni: edizione e studio linguistico
1996-01-01 Baggio, Serenella
Il linguaggio di Carolina Invernizio: “Il bacio di una morta”"
1998-01-01 Baggio, Serenella
La sintassi dell’oralità nella punteggiatura: tre casi
2000-01-01 Baggio, Serenella
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile